IL CLIENTE
Con una visione che fonde lusso contemporaneo e rispetto per la tradizione, Simone ha trasformato Borgo Pignano in un elegante rifugio sostenibile nel cuore della campagna toscana. Guidato da un’idea di ospitalità esclusiva, consapevole e profondamente radicata nel territorio, Simone cura ogni dettaglio del luogo con passione e sensibilità.
Sotto la sua guida, Borgo Pignano è diventato una destinazione per chi cerca il silenzio della natura, la bellezza dell’arte, l’eccellenza gastronomica e il massimo comfort. Le ville in pietra, le suite affacciate sulle colline, i giardini curati, gli orti biologici, gli spazi per il benessere e la creatività riflettono una visione armoniosa che rende ogni soggiorno un’esperienza unica e memorabile.
LA RICHIESTA
Simone di Borgo Pignano è un cliente con cui condividiamo una collaborazione solida e continuativa. Negli anni abbiamo realizzato diversi progetti digitali, sempre con l’obiettivo di elevare la comunicazione visiva al livello dell’esperienza offerta dal luogo.
La richiesta più recente nasce dalla volontà di alzare ulteriormente l’asticella, offrendo un Virtual Tour capace non solo di mostrare gli spazi, ma di raccontare il borgo con eleganza, coerenza e profondità. Un contenuto strategico pensato per dialogare con un pubblico internazionale esigente, valorizzare ogni ambiente e rafforzare il posizionamento di Borgo Pignano come destinazione d’élite.

LA STRATEGIA
La sfida era chiara: trasformare questa ambizione in un’esperienza digitale che rispettasse pienamente l’anima del Borgo. Realizzare un virtual tour per Borgo Pignano è stata una sfida delicata, poiché trasformare in esperienza digitale un luogo che vive di silenzi, dettagli e autenticità rischiava di snaturarne l’essenza. Il nostro team ha lavorato con estrema cura per preservare l’atmosfera del Borgo, creando un tour che non si limiti a mostrare, ma bensì a raccontare.
Abbiamo selezionato con attenzione i momenti migliori della giornata per catturare la luce naturale, valorizzando la matericità degli spazi, la quiete dei giardini e l’eleganza sobria degli interni. Le inquadrature sono pensate per accompagnare l’utente in un percorso fluido e armonico, mai invadente, sempre rispettoso del ritmo e dell’identità del Borgo.
Il Virtual Tour, inoltre, risulta perfettamente integrabile nella strategia digitale del cliente: utilizzabile sul sito, nelle trattative commerciali, nelle fiere e nelle campagne di marketing.

I RISULTATI
Il Virtual Tour ha reso possibile esplorare alcune delle residenze più esclusive di Borgo Pignano, restituendone fedelmente atmosfera e charme. Tra queste, la Maisonette La Piccionaia, sospesa tra i tetti e caratterizzata da volumi intimi e raffinati; La Canonica, ex residenza ecclesiastica trasformata in una dimora elegante e accogliente; la Maisonette La Casa del Guardia, immersa nel verde e perfetta per chi cerca privacy e riservatezza.
Grazie alla qualità delle riprese, alla cura nella composizione delle scene e all’uso di luce naturale, ogni spazio è oggi visitabile virtualmente in alta definizione, offrendo agli utenti un’anteprima realistica e coinvolgente. Il tour è integrato nella strategia digitale del Borgo e utilizzato attivamente per intercettare ospiti internazionali, supportare le vendite dirette e rafforzare la comunicazione con partner e agenzie di viaggio.
Un progetto che dimostra come, anche nel mondo dell’hospitality di lusso, l’innovazione possa dialogare con la tradizione, valorizzandola senza alterarne l’essenza.